Wing Chun
Il Wing Tsun (o Wing Chun), letteralmente "Eterna Primavera", è un'arte marziale incentrata sulla ricerca del contatto fisico e sulla rapidità nel lanciare attacchi multipli e diversificati (calci, pugni, gomitate, ginocchiate, testate) per rendere vulnerabile l'aggressore.
Il Wing Tsun (o Wing Chun), letteralmente "Eterna Primavera", è un'arte marziale incentrata sulla ricerca del contatto fisico e sulla rapidità nel lanciare attacchi multipli e diversificati (calci, pugni, gomitate, ginocchiate, testate) per rendere vulnerabile l'aggressore. Le sue origini sono avvolte in diverse leggende. Una vuole che il nome derivi da Yim Wing Chun, la prima allieva della monaca buddista Ng Mui, che si dice abbia creato lo stile dopo la distruzione del monastero Shaolin nel XVII secolo.
Un'altra tradizione suggerisce che "Wing Chun" fosse un termine significativo per i rivoluzionari anti-mancesi. Una terza ipotesi propone che il nome provenga dalla sala "Wing Chun", dove i maestri si riunirono per fondere le loro conoscenze. Esistono anche versioni che lo legano a Cheung Wu o alla sala Yongchundian del tempio Shaolin del Sud.
Contattaci