Taekwondo
Il Tae Kwon Do è un'arte marziale coreana moderna che unisce tecniche di gambe e braccia. Il suo nome significa "Arte del Combattimento con Pugni e Calci" e le sue radici affondano nel IV secolo d.C. in Corea. La pratica fu proibita durante l'occupazione giapponese, ma riprese dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1955, il nome Tae Kwon Do fu ufficialmente adottato, e grazie al Generale Choi Hong-hi, si diffuse tra i militari. Nacquero poi diverse federazioni, tra cui la World Tae Kwon Do Federation (WTF), che ne promosse l'aspetto sportivo fino a renderlo una disciplina olimpica nel 2000.
In Italia, è arrivato nel 1966 e la Federazione Italiana Tae Kwon Do (FITA) è stata riconosciuta dal CONI nel 2000.
Contattaci